Rilasciato IsoBuster 5.7 Beta!
IsoBuster 5.7 Beta è pronto. Si tratta di una release candidate per IsoBuster 5.7!
Questa versione introduce nuovamente numerose elettrizzanti funzioni. Consultate il seguente elenco per tutti i dettagli.
Siete invitati a installare e provare questa versione Beta! Se riscontrate un qualsiasi problema, adesso è il momento giusto per segnalarlo. Non aspettate il rilascio della versione finale, che avverrà a breve.
Non esitate a contattarci qualora riscontriate dei problemi o se avete dei suggerimenti da fare.
Modifiche / Novità
- Rilevazione e utilizzo di diversi meccanismi utilizzati sui file IFO VR presenti sui dischi VFR(W) per assegnare nomi e timestamp alle registrazioni (Sony, Nero Vision, Panasonic (VDR-D210) ecc.).
- Supporto completo dei file immagine CD/DVD Nero *.nrg (multitraccia, multisessione, tracce dati e audio).
- Anteprima (*) dei file video (M2F2) memorizzati sui dischi (S)VCD e CD-i.
- Anteprima (*) dei file *.pdf, utilizzando il pacchetto pdfium.
- Anteprima (*) dei file *.rtf, *.txt, *.ini, *.xml, *.log e *.bat (viene applicata una dimensione massima).
- Visualizzazione (*) dell'indice dei file e delle cartelle contenuti in un archivio .zip.
(*) Utilizzate l'anteprima SOLO su supporti stabili e funzionanti (o su file immagine). Non utilizzatela su supporti non funzionanti! L'operazione di anteprima comporta una grande quantità di letture da parte di componenti di terze parti (ad esempio Windows, WIC, codice di parsing delle immagini, librerie di parsing video (inclusi i relativi plugin), ecc.). Non è saggio sottoporre i supporti marginalmente leggibili (per qualsiasi motivo) a letture eccessive. IsoBuster esegue comunque tutte le letture e applica vari meccanismi per tenere sotto controllo la situazione, ma deve anche rinunciare a parte del suo controllo per poter soddisfare le esigenze della funzionalità di anteprima.
Miglioramenti
- La ricerca in file e cartelle è stata completamente riscritta ed ora è molto più potente.
- Rilevamento dei DVR Sony RDR-HXD730 e RDR-HXD760, che consente di mostrare una partizione crittografata (il file video è crittografato).
- Rilevamento dei file *.jpg memorizzati sui dischi -VFR(W), ove possibile.
- Rilevamento migliorato dei dischi CD-XA001 (CD Bridge) per facilitare l'anteprima (*) dei file video.
- Adesso, quando una o più partizioni sono crittografate con BitLocker, non viene più visualizzata la finestra di dialogo “Impossibile trovare un file system”.
- Adesso il file di input Rimage $RS$FileManifest.txt viene elencato come file $Meta.
- Adesso i file di progetto Nero (se disponibili) vengono elencati come file $Meta e/o nel proprio file system (per facilitare l'analisi forense).
- Riproduzione automatica dei file video quando si seleziona Anteprima (*) sui supporti leggibili (non è più necessario fare prima clic sul pulsante Riproduci).
- Anteprima (*) di un video anche su estensioni (particolarmente utile per estensioni VRO, VOB e MPG).
- L'anteprima (*) ora funziona anche con i file WofCompressed.
- Anteprima (*) migliorata dei file compressi NTFS (richiede meno letture, a seconda della situazione).
- Le tracce CD riservate adesso vengono visualizzate con un colore diverso.
- Ora è possibile visualizzare l'anteprima (*) anche dei formati video *.asf, *.webm, *.flv, *.3gp, *.ogv e *.wtv.
- È stato aggiunto il parametro da riga di comando “/version”, che consente di uscire da IsoBuster con un valore, calcolato secondo lo schema seguente: (versione principale * 10000) + (versione secondaria * 1000) + (sottoversione * 100) + build (ad esempio, 56201).
- Apportati numerosi altri miglioramenti e ottimizzazioni.
Correzioni
- Corretto un errore di violazione dell'accesso che si verificava quando si tentava di aprire determinati tipi di cartelle in un file system XFS.
- Corretto un possibile crash che si poteva verificare analizzando dischi con file IFO/VOB e dotati di un determinato layout, quando veniva eseguita una nuova scansione alla ricerca di file e cartelle mancanti.
- Corretto un problema di thread racing (e crash) che si verificava quando si interrompeva la riproduzione audio, utilizzando la versione a 32 bit di IsoBuster.
- Adesso il tasto F1 (per Aiuto) è attivo su tutte le finestre di dialogo.
Problemi noti
- Nessuno
Raccomandatelo alle persone, mettete 'Mi piace' e condividete su Facebook e/o su X, lasciate commenti nei forum, su reddit e così via. Usate abitudini sicure e oneste durante l'uso del computer e state alla larga da crack e keygen. Il vostro aiuto è davvero apprezzato.
Fai clic per ingrandire